Sono LentaVeloceMente,
marchigiana, vivo a Roma, lavoro a Milano e in giro per l’Italia e LentoLentoVeloceLento è il mio modo di camminare. Sono i passi che faccio nei vari sentieri di benessere, con ritmi molto diversi: a volte lenti, a volte veloci.
Adesso amo andare a due velocità: velocemente scrivo e le dita scorrono sui tasti, lentamente sorseggio il mio caffè gustando intensamente l’aroma. Amo fare le cose veloci, con ampi spazi di lentezza, dentro un mondo in cui tutto va veloce.
Sono Silvia Sara Letizia Pasqualini.
31 anni e qualche mese. Scorpione. Metto sempre i puntini sulle “i”. Pungente, ironica, attenta al dettaglio, spenderei anche l’ultimo dei neuroni per una battuta; ma anche permalosa, orgogliosa e testarda. Infinitamente cocciuta.
Sono una “giovane” psicologa, specializzanda in Analisi Bioenergetica e mi sono sempre occupata di formazione e consulenza alle risorse umane. Ho deciso di aprire questo blog perché negli ultimi 2 anni ho camminato molto, imparando a variare l’andatura.
Sono stata 13 anni nella velocissima Milano, immersa in un lavoro che adoro e che mi fa andare velocissima. Poi è successo qualcosa, mi sono inceppata, mi sono dovuta fermare. Anzi no, mi sono schiantata a tutta velocità contro un muro.
Mi hanno trovato un tumore e mi hanno costretto prima a rallentare, poi a fermarmi del tutto. Nell’arco di sei mesi mi hanno operata, tolto la tiroide con carcinoma annesso, fatto un ciclo di radioterapia. Poi mi sono indirizzata verso il lentissimo recupero delle forze. E così ho dovuto far pratica di lentezza, io che odiavo la lentezza! Approfittando del tempo improvvisamente molto “libero” mi sono fatta un sacco di domande: dal classico “perché?!?” ad altre, più vaste, sui limiti della mente e del corpo. Sulla potenza e limiti della velocità e della lentezza, sul fare e non fare e devo dire che c’ho messo un po’ a capire come variare il passo per prendere il nuovo ritmo!
Risultato: mentre mi curavo, ho provato, testato, studiato tante cose che riguardano lo stare bene: dallo sport, all’alimentazione, alle letture, alla meditazione e che ora voglio condividere in rete perché anch’io, un anno fa, cercavo di tutto e di più su dott. Google per trovare idee e spunti.
Ci tengo a dire che non sono un medico. Sono solo una ragazza normale che, in cerca di qualcosa che la facesse star meglio ogni giorno, ha provato sulla sua pelle tante piccole cose (massaggi, pilates, diete proteiche, creme di tutti i tipi, medicina tradizionale e cure orientali…) e via via si è costruita un personale percorso di benessere.
Ho scritto un libro “Lento Lento Veloce Lento” che raccoglie proprio la fatica e la gioia del cambio di ritmo. È la descrizione più o meno cronologica di cosa ho vissuto e ho provato mentre camminavo in questi due anni, di quante volte sono inciampata mentre mi arrampicavo nel sentiero del benessere, e di quante volte avrei desiderato avere una mappa per muovermi meglio nel mondo dello stare bene. Nel libro ci sono tutti i percorsi che ho scoperto mentre rallentavo e le mie prime intuizioni, le prime letture e i primi test su di me.
Questo blog è per me il naturale continuo del libro perché, ormai, mi è rimasta la passione per il ben-essere vero, quello che riguarda la mente (da brava psicologa) ma soprattutto quello che riguarda il corpo (da brava sportiva). Il blog raccoglie articoli, citazioni, video, link, suggerimenti di libri o ricerche, su tutti i temi che secondo me sono collegati a queste 2 aree: la mente e il corpo. Ben-essere della mente dentro ad un corpo e di un corpo allineato con la mente. Voglio continuare a proporvi le cose che piano piano sto studiando e studierò per me, condividere gli effetti e le riflessioni, chiedendo poi a tutti voi in rete altri suggerimenti e nuove idee.
Tutto, per me, ha una valenza Naturale, nel senso che non sono più disposta a caricare il mio corpo con qualcosa di “eccessivo” e, in questo senso, innaturale. Per cui, senza diventare una ossessiva del BIO, ho scelto uno stile di vita il più naturale possibile, dalla cucina alla corsa naturale, all’eco-bio cosmesi. Per me anche questo è “andare piano”.
Non corro più, non fingo più, non mi sovraccarico più. La bellezza sta nell’andare al mio ritmo sul sentiero del benessere fatto di cose un po’ lente e un po’ veloci!
Pingback: Mai più con…e mai più senza…. | Lento Lento Veloce Lento
11 luglio 2014 alle 22:20
La tua presentazione è intensa, vera,suggestiva…mi ha lasciato senza fiato proprio come ieri e oggi. mi hai rapito col percorso formativo che ho attraversato e tutto quello che ho incamerato,provato,sentito si è “appiccicato” su di me e dentro di me!!!sei una potenza Silvia!!!:-)baci!!!
Pingback: il blocco della scrittrice | Lento Lento Veloce Lento
23 settembre 2016 alle 20:03
Tu sei “semplicemente” fantastica.
Io sono felice di averti incontrata lungo il percorso della mia vita.
Anche se ci vediamo raramente, ogni volta mi arricchisco per ciò che riesco a cogliere da te.
Un abbraccio “lento lento” … perché possa durare a lungo.
A presto ragazza!
Simo